Blog - Regione MARCHE Gusta il Blu - Itinerari Enogastronomici e Turistici di Qualità

itinerari ENOGASTRONOMICI e TURISTICI di qualità
MARCHE
Vai ai contenuti
Ingredienti : 400 g. di spaghetti, aglio, olio extravergine d'oliva, due filetti d'acciughe, tartufo nero, pomodoro, prezzemolo, sale, pepe. Preparazione: Soffriggere l'aglio in olio d'oliva, aggiungere i filetti di acciuga schiacciati con una forchetta e poca polpa di pomodoro...
| 27/2/2010
Ingredienti: Per la pasta frolla:2 uova, 125 gr. di zucchero, 350 gr. di farina, la buccia grattugiata di mezzo limone, un cucchiaino di lievito in polvere per dolci. Per il ripieno:2 mele rosa,125 gr. di zucchero, 200 gr. di uva passa,150 gr. di pinoli, mezzo bicchiere di vino bianco, 4 biscotti secchi,zucchero a velo. Preparazione: Per la frolla amalgamare tutti gli ingredienti sopra elencati e far riposare l'impasto ottenuto per 30 minuti in frigo...
| 27/2/2010
Ingredienti: 1 kg di fave fresche, due spicchi d'aglio, un pizzico di maggiorana, due fileti d'acciughe, olio extravergine d'oliva, aceto, sale, pepe. Preparazione: Lessare in poca acqua salata le fave mantenendole piuttosto al dente. Nel frattempo prepare una salsa per condirle fatta con un trito d'acciughe, aglio, maggiorana, aceto, olio, sale e pepe. Un altro tipo di condimento può essere fatto con erba cipollina fresca tritata, olio d'oliva, sale, pepe.
| 27/2/2010
Ingredienti: 300 g. di costine, 50 g. di prosciutto crudo, 400 g. di pomodori, 50 g. di burro, 50 g. di formaggio pecorino, olio d'oliva, prezzemolo, cipolla, aglio, sedano, scarola, fette di pane raffermo, pepe, sale. Preparazione: Tenere a bagno i ceci per un giorno ed una notte. Tritate una cipolla, rametti di prezzemolo, uno spicchio d'aglio ed il prosciutto, quindi rosolare in un tegame con olio e burro, versare i ceci e dopo un paio di minuti unire tre litri d'acqua fredda...
| 27/2/2010
Ingredienti: 2 uova, 4 cucchiai di farina, un bicchiere e mezzo, 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato, 4 cucchiaini di passata di pomodoro, sale, pepe, noce moscata, 1 cucchiaio d'olio d'oliva. Preparazione: Con gli albumi battuti a neve, due cucchiai di farina e mezzo bicchiere di latte preparare una pastella molto fluida, da mettere a riposo per almeno venti minuti...
| 27/2/2010
Ingredienti: 500 g di fichi secchi, 100 g di uva sultanina, 100 g di miele, 100 g di zucchero, 100 g di mandorle, 100 g di gherigli di noci, 200 g di olio extra vergine d'oliva, buccia grattugiata di un limone o arancia. Preparazione: Cuocere in acqua i fichi secchi, tenuti a bagno per una notte, finché non saranno completamente ammorbiditi...
| 27/2/2010
Ingredienti: 5 o 6 uova, 100 gr. di pane grattugiato,500 gr. di pomodori pelati, 100 gr. di parmigiano grattugiato, aglio, basilico, olio extra vergine di oliva, sale. Preparazione: Battere bene le uova ,salare e aggiungere il pane grattugiato, scaldare l' olio e cuocere il composto che alla fine risulterà essere una frittata, una volta cotta metterla su un piatto e farla raffreddare...
| 27/2/2010
Ingredienti: 450 gr. di farina + quella per infarinare, 20 gr. di lievito di birra, 250 ml. di latte, 4 carciofi, 200 gr. di Bianca di luna (mozzarella), 2 spicchi di aglio, 150 ml. di olio, un limone, sale pepe, un ciuffetto di prezzemolo. Preparazione: Diluite il lievito con poco latte tiepido, impastatelo poi con 100 gr. di farina e formate un panetto, che farete lievitare per 20 minuti...
| 27/2/2010
Ingredienti: 2 finocchi, mezza tazza di besciamella, 50 g pan di cacio (caciotta marchigiana), 50 g bianca di luna (mozzarella nostrana), 50 g di parmigiano, burro, sale. Preparazione: Pulire i finocchi, tagliarli a spicchi e lessarli in acqua salata,scolandoli un pò al dente...
| 27/2/2010
Ingredienti: 500 gr.di lumache di terra lavate e spurgate, mezzo bicchiere abbondante di olio, 2 spicchi di aglio, 2 hg. di finocchio selvatico, 1/2 kg. di pomodori pelati a pezzi, sale, peperoncino macinato. Preparazione: Far soffriggere nell' olio l' aglio e il finocchio tritati finemente. Quando sono ben rosolati, aggiungere una bella spolverata di peperoncino e poi i pomodori pelati...
| 27/2/2010
REDAZIONE "gusta l'arancione" e "gusta il blu" - Via Gentile da Fabriano, 9 - 60125 ANCONA (AN) - Italia
Partners
© 2015, Redazione "gusta l'arancione" e "gusta il blu" - Tutti i Diritti Riservati
Torna ai contenuti