![]() |
Piazza Roma |
63827 Pedaso (FM) |
Italy |
Tel.: +(39) 0734.931631 |
Fax: +(39) 0734.931768 |
www.prolocopedaso.it |
cultura.pedaso@ucvaldaso.it |
Referente |
Paolo CONCETTI |
Mob.: +(39) 331.5922270 |
paolo.concetti@gmail.com |
s.l.m. m.4.00 |
43° 5′ 50.53″ N |
13° 50′ 27.35″ E |
MUNICIPIO |
Piazza Roma |
63827 Pedaso (FM) |
Italy |
Tel.: +(39) 0734.931319 |
Fax: +(39) 0734.931768 |
www.comunedipedaso.it |
pedaso@ucvaldaso.it |
La ricerca non ha prodotto nessun risultato
| |||||||
| |||||||
| |||||||
La ricerca non ha prodotto nessun risultato
NOTIZIE Pedaso, cittadina di circa 2.850 abitanti in provincia di Fermo, nelle Marche, estesa in un territorio magico che sfuma dalla collina alla costa adriatica, nella splendida Valle dell’Aso, la valle più verde delle Marche. Il paesaggio che oggi possiamo ammirare è sorprendente: non lontano dal borgo, all’ombra fresca e profumata della macchia mediterranea dell’area floristica protetta della collina del Monte Serrone, si sviluppa la piccola spiaggia con le stupende calette, intervallate da scogli naturali dalle forme affascinanti, perfetti per lo sviluppo della flora tipica locale. Calandosi dagli scogli in acqua, immergendosi nella trasparenza del mare, si scopre un fondale ricco e variegato, che incanterà gli appassionati delle immersioni subacquee. La costa pedasina è raggiungibile da una lunga ed attrezzata pista pedo-cilabile che connette tutto il litorale da nord a sud. Di tutta la costa picena, la spiaggia di Pedaso è la sola disseminata di sassi, e anche dalla superficie dell’acqua affiorano gli scogli, come suggestive sculture sommerse: alcuni, delle dimensioni di un isolotto, offrono uno scenario intimo e suggestivo per sdraiarsi al sole. |
DA VEDERE Il rappresentante per eccellenza dell’indole marina del luogo è il faro di Pedaso, posto a ridosso del mare. Realizzato nel 1877 e distrutto durante la seconda guerra mondiale, venne ricostruito subito dopo la fine del conflitto. La torre bianca, pronta ad illuminare il blu del mare notturno, di giorno riflette la luce solare e contrasta piacevolmente con l’azzurro intenso delle onde sottostanti, incastonata sugli scogli come una vedetta attenta. Per chi non si accontenta di osservare o di crogiolarsi al sole, Pedaso offre una ricca rassegna di eventi e manifestazioni distribuiti durante tutto l’anno, per assaporare appieno lo spirito e le tradizioni del luogo. |
DA GUSTARE Tra le occasioni più rinomate c’è la sagra Nazionale delle Cozze, dal 12 al 15 agosto, con decine di miglia di presenze, oltre che deliziare i palati dei più golosi con una ricetta tradizionale delle cozze in guazzetto, dall’anno scorso si promuove come festa sostenibile, per l’attenzione alla raccolta differenziata (oltre 71% differenziata nel 2013), stoviglie compostabili, al consumo dell’acqua e l’utilizzo e scelta delle materie prime (Km 0). |