Ingredienti:8 sottilissime fette di noce di vitello (250 gr. circa ), 4 mele rosa, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, 2 carote, 1 cipolla, 2 cucchiai d' olio d' oliva, 1 mazzetto di odori, 1 tazzina di latte scremato, sale 1 peperoncino rosso.
Preparazione: Sbucciare le mele, grattugiarle e raccoglierle in una terrina. Lavorarle a crema con un mestolo di legno, incorporare il peperoncino pestato, un pizzico di sale, il formaggio grattugiato...
Ingredienti: 3 etti di fagioli bianchi, un etto e mezzo di cotenne di prosciutto, due etti di cavolo cappuccio, due etti di patate, un etto di cimette di cavolfiore, un etto di piselli, un mazzo di bietole, cipolla, sedano, prezzemolo, salsa di pomodoro, fettini di pane, olio, sale, pepe.
Preparazione: Sbollentare le cotenne, scolarle e tagliarle a pezzi...
Ingredienti: 1 kg di gnocchi, 250 gr. di fiocco di latte (ricotta marchigiana), 4 fette di caciotta, pepe, sale.
Preparazione: Stemperate la caciotta in una scodella con qualche cucchiaio di acqua calda e il sale necessario...
Ingredienti: 4 finocchi, 200 gr. di cuor di panna (formaggio spalmabile), 1/2 limone, un ciuffetto di prezzemolo, brodo, burro, sale e pepe.
Preparazione: Mondate i finocchi, eliminando i gambi e le prime foglie esterne. Tagliateli a spicchi e lavateli molto bene...
Ingredienti: 8 carciofi di Montelupone, 1 limone, 1 tazza di besciamella, 1 ciuffo di prezzemolo, burro, parmigiano, sale.
Preparazione: Pulire i carciofi dalle parti esterne più dure, tagliarli a spicchi e immergerli in una bacinella d'acqua con succo di limone...
Ingredienti: 1 caciotta; farina quanto basta, 2 uova, pane grattato quanto basta, olio per friggere, sale.
Preparazione: Tagliate la caciotta a fette di uno spessore di circa un centimetro, eliminate la crosta poi passate ogni singola fetta in un velo di farina...
Ingredienti: la mollica di due panini, aceto , 1 uovo, 25 gr. di foglie di prezzemolo, 1 spicchio d' aglio, 1 cucchiaio di capperi, 2 filetti di acciuga, 1/2 bicchiere d'olio, sale pepe.
Ingredienti: 125 gr. di burro, 2 cucchiai di succo di limone, sale, pepe bianco. Preparazione: Togliere il burro dal frigo un paio d' ore prima e lasciarlo ammorbidire. Metterlo in una terrina e cominciate a sbatterlo con una frusta, fino a quando avrà una consistenza leggermente cremosa. Unite ora goccia a goccia il succo di limone, una presa di sale e una buona macinata di pepe. Continuate a sbattere con la frusta fino a che il burro sarà ben montato e spumoso. Servite questa salsa con verdure lessate, in particolare asparagi e porri.
Ingredienti: 400 gr. di riso, 1 limone non trattato, 250 gr. di cuor di panna, sale olio, brodo vegetale.
Preparazione: Versare l'olio in un tegame e far tostare il riso. Una volta tostato, aggiungere il brodo, a parte grattugiare la buccia del limone, facendo attenzione alla parte bianca. A cottura quasi ultimata, aggiustare di sale e aggiungere la buccia grattugiata del limone e il cuor di panna. Far amalgamare il tutto e servire caldo.
Ingredienti: 1 confezione di voulevent, 150 g di salsiccia, 200 g di pecorella (ricotta marchigiana), 2 cucchiai di parmigiano, 1 uovo, noce moscata, 1 cucchiaio di latte, sale.
Preparazione: Tagliate la salsiccia a pezzetti e fatela cuocere finché sarà ben rosolata. In una terrina mescolate la ricotta al parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e una spolverata di noce moscata. Unite al tutto la salsiccia e l'albume sbattuto. Riempite i voulevent con il composto preparato e servite come antipasto.