![]() |
Via A. De Mari 28/D |
17028 Bergeggi (SV) |
Italy |
Tel.: +(39) 019.25790201 |
Fax: +(39) 019.25790201 |
www.comune.bergeggi.gov.it |
bergeggi@comune.bergeggi.sv.it |
Referente |
Elisa DE NEGRI |
Tel.: +(39) 019.25790201 |
b.amministrazione@comune.bergeggi.sv.it |
s.l.m. m.110.00 |
44° 14′ 55.2″ N |
8° 26′ 37.14″ E |
MUNICIPIO |
Via A. De Mari 28/D |
17028 Bergeggi (SV) |
Italy |
Tel.: +(39) 019.25790201 |
Fax: +(39) 019.25790220 |
www.comune.bergeggi.gov.it |
bergeggi@comune.bergeggi.sv.it |
protocollo@pec.comune.bergeggi.sv.it |
La ricerca non ha prodotto nessun risultato
NOTIZIE Bergeggi è un piccolo Comune della Riviera Ligure di Ponente arroccato sulle pendici del Monte S. Elena, un panoramico borgo che si affaccia sul mare. Le case, con i tipici tetti a terrazza, sono riunite a formare piccoli agglomerati sparsi tra uliveti e vigneti, collegati tra loro da una fitta rete di vicoli che scendono fino al mare. Alta, sulla costa, si staglia Torre d’Ere, antico avamposto a protezione del tratto di mare compreso tra Capo Noli e il Porto di Vado, mentre in paese, dal tessuto urbano, si erge imponente Torre Rovere. La terza torre, elemento di un più complesso sistema difensivo che interessava l’intera costa ligure, si trova sull’Isola di Bergeggi. Anche la Chiesa parrocchiale di San Martino Vescovo, ricostruzione settecentesca di un edificio del XIII secolo, si affaccia sul mare. Il litorale alterna promontori rocciosi e falesie a strapiombo ad ampie spiagge sabbiose che hanno contribuito a trasformare un antico borgo di contadini e pescatori in una località balneare molto frequentata. |
DA VEDERE Grazie al clima favorevole e alla particolare conformazione del territorio con gli alti declivi a due passi dal mare, Bergeggi offre agli amanti degli sport e degli svaghi all’aria aperta una vasta gamma di possibilità per quasi dodici mesi all’anno. La fitta rete sentieristica, accuratamente segnalata, è facilmente percorribile sia a piedi sia in mountain-bike. Il sentiero botanico, per la presenza di pannelli illustrativi e di aree attrezzate con tavoli e panche, è particolarmente indicato per trascorrere una giornata “fuori porta” immersi nella natura. Trekking più o meno impegnativi possono essere organizzati su un circuito sentieristico che collega Bergeggi a Spotorno, Vado Ligure, Vezzi Portio e all’entroterra Finalese. Questo piccolo territorio è in grado di offrire semplici pedalate sui tracciati che corrono paralleli alla linea di costa e spericolate discese agli amanti dei free-ride. Il Monte Mao e il Monte S. Elena sono mete privilegiate per chi pratica il parapendio. Terrazze naturali che si affacciano su spiagge sabbiose e su un mare cristallino. Proprio la fascia costiera rappresenta il fiore all’occhiello di Bergeggi. Bandiera Blu, da oltre dieci anni, Bergeggi è in grado di offrire ampie spiagge libere e strutture balneari di qualità per soddisfare tutte le esigenze del turista. La Grotta marina, l’Isola di Bergeggi, i fondali rocciosi e le praterie di Posidonia oceanica rappresentano un’attrazione irresistibile per gli amanti delle attività subacquee che possono immergersi nelle acque dell’area marina protetta. |
DA GUSTARE |