![]() |
Via Aurelia, 121 |
17023 Spotorno (SV) |
Italy |
Tel.: +(39) 019.746836 |
Fax: +(39) 019. 746651 |
www.comune.spotorno.gov.it |
ufficio turismo@comune.spotorno.sv.it |
Referente |
Nadia GABOARDI |
Tel.: +(39) 019.746836 |
nadia.gaboardi@comune.spotorno.sv.it |
s.l.m. m.7.00 |
44° 13′ 37.59″ N |
8° 25′ 9.13″ E |
MUNICIPIO |
Via Aurelia, 60 |
17023 Spotorno (SV) |
Italy |
Tel.: +(39) 019.746971 |
Fax: +(39) 019.746651 |
www.comune.spotorno.gov.it |
protocollo@pec.comune.spotorno.sv.it |
La ricerca non ha prodotto nessun risultato
NOTIZIE “SPOTORNO, …paesaggio dell’anima: cielo che a guardarlo si beve” (C. Sbarbaro) Il paesaggio: oltre due chilometri di spiagge sabbiose, il mare cristallino e l’isola di Bergeggi sullo sfondo danno il benvenuto a chi arriva a Spotorno, da sempre uno dei più importanti centri turistici della Riviera Ligure di Ponente. La passeggiata a mare e le lunghe spiagge libere e attrezzate rivelano subito la vocazione turistica di questo bel paese di Liguria che però ha conservato, nella sua parte più antica, il tipico impianto medievale a sviluppo lineare lungo il percorso costiero. Un po’ di storia: i luoghi di culto quali la Chiesa Parrocchiale della SS. Annunziata e gli Oratori di S.ta Caterina e della SS. Annunziata racchiudono antichi tesori mentre la torre saracena ed i resti del castello sono la testimonianza della storia spotornese. La Chiesa Parrocchiale, consacrata nel 1694, conserva dipinti di Domenico Piola, Andrea De Ferrari, Giovan Lorenzo Bertolotto, Giovanni Andrea Carlone e Giovanni Battista Merano mentre l’omonimo Oratorio conserva numerosi ex voto di genere marinaro e molte importanti testimonianze dell’arte ligure. L’antico borgo ligure: l’ anima antica del paese, il vecchio borgo parallelo alla Via Aurelia con le facciate colorate delle case, i negozietti ed i locali tipici è poi il luogo ideale per assaporare l’atmosfera ed il fascino liguri. Le escursioni e il poeta: Spotorno regala anche percorsi panoramici agli amanti delle escursioni, con vedute mozzafiato della costa fruibili dai sentieri che portano verso l’entroterra e dalle colline che la circondano, ricche di vegetazione mediterranea e tanto amate dal poeta Camillo Sbarbaro che visse a Spotorno nella casa di Via Finale, indicata da una targa. Splendido è il paesaggio che si gode dalla Via Antica Romana, l’unica strada che collegava Spotorno a Savona prima che fosse tracciata la moderna costiera nel 1812. Curiosità: - poco sotto il castello, su via Lawrence si scorge la targa che ricorda lo scrittore D.H. Lawrence che tra il 1925 e il 1926 soggiornò a Villa Bernarda trovando ispirazione per alcuni dei suoi racconti e sembra anche per “L’amante di lady Chatterley” - nel 1953 il litorale di Spotorno e l’Hotel Palace costituirono il set del film “La Spiaggia” con la regia di Alberto Lattuada |
DA VEDERE PASSEGGIANDO SOTTO IL MARE: A chi ama il turismo subacqueo Spotorno offre numerose possibilità di escursione in fondali ricchi di vita e di conformazioni interessanti, sia lungo la costa, sia in prossimità dell’isola di Bergeggi Gli eventi: l’estate a Spotorno inizia in anticipo, con manifestazioni turistiche, sportive e culturali consolidate, a partire dal mese di Marzo, elencandone alcune: il Rally della Riviera, il Festival del Vento, con weekend dedicati agli appassionati di aquiloni, parapendio, paracadutismo, aeromodellismo e vela, la suggestiva processione religiosa con gli artistici crocifissi delle Confraternite, organizzata dagli Oratori Riuniti della Santissima Annunziata e Santa Caterina, le storiche rassegne estive: La Corte delle Nuvole, dedicata al teatro ragazzi, Immaginaria, con concerti di musica d’autore, Cuochi, Mercanti e Suonatori dedicato alle tradizioni liguri, gli spettacoli di Ferragosto con Notti Tricolori, la rassegna cinematografica, Splash rassegna di cabaret, Scienza Fantastica, rassegna dedicata alla scienza e fantascienza, per passare alla Satira & Fumetti con Spotornocomics, alla musica jazz di Spotornoinjazz, e al prestigioso Premio Internazionale “Spotorno Nuovo Giornalismo”. A tutto questo si aggiungono le innumerevoli attività organizzate in campo sportivo e dell’outdoor: immersioni (con percorsi guidati di tipologia e difficoltà differenti ai quali si accede accompagnati da centri diving e subacquea), vela, nuoto, pesca sportiva, trekking, mountain bike e beach volley. A Spotorno si trova una delle strutture migliori dove praticare tutto l’anno i “beach sport” indoor. Il Monte Mao, che domina Spotorno, offre poi un panorama eccezionale e la vetta è frequentata dagli appassionati di volo libero (deltaplano e parapendio) che planano sulla spiaggia sottostante. In collaborazione con gli altri Comuni del Comprensorio Il Golfo dell’Isola, Spotorno organizza il Festival Internazionale Outdoor contenitore di eventi sportivi di respiro internazionale: Bergtrail, Aquathlon, Xtri Noli, e Swimtheisland, quest’ultima rappresenta una gara unica dedicata sia agli atleti che agli amatori e ha luogo nell' Area Marina Protetta di Bergeggi, una zona con le acque più popolate di pesci del Mediterraneo . La particolarità di questo evento è che gli spettatori possono seguire i nuotatori per l'intera gara dal promontorio proprio innanzi all'isola che rappresenta una vera e propria tribuna naturale. |
DA GUSTARE La ristorazione locale offre una scelta varia, con particolare attenzione ai menù a base di pietanze liguri. Durante l’estate sono organizzate numerose rassegne gastronomiche come il Frizze & Mangia, appuntamento ideato negli anni ’70 dalla Sezione AVIS spotornese, durante il quale si possono gustare specialità locali Nel territorio sono presenti produzioni tipiche di vino e olio. |